Richiesta Preventivo
Il cliente può avere dallo studio un preventivo di spesa. Per avere una risposta sufficientemente adeguata è opportuno, però, che il cliente richieda un colloquio e porti con sé la documentazione in suo possesso per rendere possibile una prima valutazione del lavoro da farsi. Detto colloquio è normalmente gratuito e non impegna il cliente.
Il costo di un atto è la somma di imposte, tasse e diritti da versare allo Stato Italiano nonché degli onorari (compenso) del Notaio. Le imposte, tasse e diritti da versare sono preliquidati dallo studio. Non è escluso, anche se raro, (eventualità ridotta dalla ampia esperienza dello studio) che l’Agenzia delle Entrate proceda al ricalcolo delle imposte versate e richieda una differenza di denaro ad integrazione. In tal caso il cliente sarà tenuto ad un esborso ulteriore fino alla concorrenza di quanto richiesto dall’Agenzia delle Entrate.
Gli onorari del Notaio vengono calcolati dallo studio con il criterio dell’equo compenso in proporzione all’attività svolta. Tra le attività che il Notaio svolge a tutela delle parti coinvolte possono esserci le visure ipocatastali. E’ la voce spesso più consistente di spesa (compresa negli onorari) che il Notaio anticipa nell’interesse del cliente. Quasi sempre questo costo viene esattamente previsto ma vi sono casi rari in cui la spesa per visure andrebbe ad influire negativamente in modo esagerato sul compenso del Notaio. In questi casi viene avvisato il cliente e vengono date le necessarie informazioni sul motivo della necessità di costose visure e concordato il compenso rivisto.
"*" indica i campi obbligatori
Richiesta preventivo
Non esitare a chiedere un preventivo, lo studio notarile Nicoletta Mammucari prende in carico la tua necessità presentando onorari trasparenti.